Il nostro impegno

SEGNALACI CHI VENDE TABACCO AI MINORI!


banner insieme per non fumare

Insieme per non fumare

“Insieme per non fumare” è la campagna del Moige – movimento genitori che mira a sensibilizzare bambini e genitori sul tema della prevenzione al fumo, soprattutto tra i  minori.

FumoVM18_Loc_285x410-page-001

Non ci cascare

Ad un anno dall’entrata in vigore del ‘Decreto Balduzzi’, che ha elevato da 16 a 18 anni il limite di età per la vendita dei prodotti del tabacco, FIT -Federazione Italiana Tabaccai, Moige – movimento genitori e filiera del tabacco presentano ‘Non ci cascare’, la nuova campagna informativa finalizzata a sensibilizzare tabaccai, clienti e genitori al rispetto delle norme che oggi vietano la vendita di tabacchi ai minori di anni 18 e che, a tal fine, ove l’età non sia manifesta, impongono al tabaccaio l’obbligo di richiedere il documento d’identità e al cliente di esibirlo.

D4L1H1

Alessio e Sara in tour per la prevenzione del fumo minorile!

Il Moige – movimento italiano genitori, con il patrocinio scientifico della Sipps, è da anni impegnato con progetti validati scientificamente nella corsa alla prevenzione del fumo minorile. In tal senso, ha promosso anche la campagna “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”, arrivata quest’anno alla sua quarta edizione.

gioca-a-non-fumare

Gioca a non fumare

“Gioca a non fumare” è una campagna itinerante e interattiva, che mira a sensibilizzare i ragazzi delle scuole elementari, i genitori e gli insegnanti sull’importanza della prevenzione del fumo minorile. Realizzato dal Moige con il patrocinio della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), il progetto ha avuto una durata di tre anni.

noi-non-dobbiamo-fumare

Noi non dobbiamo fumare

“Noi non dobbiamo fumare” è una campagna di prevenzione al fumo giovanile promossa dal Movimento Italiano Genitori (MOIGE) e dalla Federazione Italiana Tabaccai (FIT), con il patrocinio dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e l’Istituto per gli Affari Sociali.

lascia-il-fumo

Lascia il fumo al capolinea

I bambini sanno che il fumo fa male e, nonostante questo, a 15 anni uno su tre fuma e molti credono di poter smettere in qualsiasi momento. I ragazzi, dunque, non sono consapevoli della dipendenza e non conoscono tutti i danni che il fumo provoca al loro organismo ancora in formazione.